Che cos'è un tecnico veterinario dello zoo?
Definizione ed esempi di un tecnico veterinario dello zoo

Lisa Maree Williams/Getty Images
I tecnici veterinari dello zoo sono appositamente formati e certificati per assistere i veterinari dello zoo con esami e procedure. Possono lavorare con animali di tutti i tipi e dimensioni e avere una vasta gamma di responsabilità all'interno dello zoo.
Scopri di più su cosa comporta questo lavoro e quali sono i requisiti per diventare un veterinario dello zoo.
Che cos'è un tecnico veterinario dello zoo?
I tecnici veterinari degli zoo forniscono supporto ai veterinari che lavorano negli zoo. Aiutano a fornire assistenza medica agli animali di molte specie, compresi gli animali esotici. Gli animali con cui lavorano possono variare da molto piccoli a molto grandi e di solito si trovano in natura.
Nome alternativo: Tecnologia veterinaria dello zoo
Secondo l'US Labor Statistics Bureau, lo stipendio medio per tutti i tecnici veterinari è di $ 35.320.
Come lavora un tecnico veterinario dello zoo
I tecnici veterinari degli zoo trovano lavoro principalmente negli zoo, ma possono anche trovare lavoro negli acquari e nelle strutture di ricerca. Possono anche passare ad altre posizioni nel settore della salute degli animali come vendita di farmaci veterinari o vendita di altri prodotti veterinari.
I compiti dei tecnici veterinari dello zoo possono variare a seconda di dove lavorano e del tipo di animali di cui si prendono cura. In generale, le attività di routine possono includere l'assistenza agli esami generali, la raccolta di campioni, l'esecuzione di test diagnostici di laboratorio, la preparazione di siti chirurgici, il cambio di bendaggi, l'inserimento di cateteri, l'esecuzione di radiografie, la somministrazione di liquidi, il riempimento di prescrizioni e l'esecuzione di iniezioni endovenose o intramuscolari.
Ai tecnici veterinari, compresi quelli dello zoo, potrebbe essere richiesto di lavorare di notte o nei fine settimana a seconda degli orari del veterinari dello zoo . Devono anche essere consapevoli dei rischi inerenti al lavoro con animali esotici e devono prendersene cura misure di sicurezza per ridurre al minimo il rischio di lesioni durante la manipolazione di animali che non sono completamente sedati.
Il Associazione dei Tecnici Veterinari dello Zoo è un'organizzazione professionale per tecnici veterinari dello zoo che fornisce una serie di utili risorse educative e opportunità di networking per i suoi membri.
Requisiti per i tecnici veterinari dello zoo
I tecnici veterinari generali devono completare un programma educativo di due anni in tecnologia veterinaria. A seconda dei requisiti dello stato in cui vivono, potrebbe anche essere necessario superare un esame per ottenere la licenza, la certificazione o la registrazione. La maggior parte degli stati richiede ai tecnici veterinari di superare l'esame nazionale di tecnico veterinario, che viene fornito dall'American Association of Veterinary State Boards.
L'American Veterinary Medical Association accredita i college veterinari di tutto il mondo. L'organizzazione tiene un elenco di questi istituti veterinari accreditati sul suo sito web e lo aggiorna ogni due anni. Inoltre, la National Association of Veterinary Technicians in America ne riconosce un certo numero specialità per tecnici veterinari , compresa la medicina zoologica.
Oltre alla medicina zoologica, i tecnici veterinari possono specializzarsi in odontoiatria, anestesia, medicina interna, pronto soccorso e terapia intensiva, comportamento, infermieristica equina, pratica clinica e patologia clinica.
L'Accademia dei Tecnici di Medicina Zoologica Veterinaria offre la certificazione Veterinary Technician Specialists (VTS)-Zoo ai tecnici veterinari che hanno completato almeno 10.000 ore di esperienza lavorativa nel campo della medicina zoologica. Ulteriori requisiti includono quanto segue:
- Completamento di almeno 40 ore di formazione continua documentata nel campo della medicina zoologica
- Un registro dei casi composto da almeno 40 casi
- Cinque casi clinici approfonditi e due lettere di raccomandazione da parte di professionisti dello zoo.
- Una varietà di liste di controllo delle abilità che devono essere completate e documentate
I tecnici veterinari che soddisfano questi requisiti significativi possono sostenere l'esame di certificazione di medicina zoologica che viene somministrato una volta all'anno per ricevere la designazione ufficiale VTS-Zoo.
Gli zoo possono mostrare una preferenza per l'assunzione di candidati in possesso di una certificazione di specialità nel campo della medicina zoologica perché questi individui hanno dimostrato abilità e abilità significative nel campo.
Da asporto chiave
- I tecnici veterinari dello zoo sono appositamente formati per fornire supporto ai veterinari mentre forniscono assistenza medica agli animali di molte specie diverse in uno zoo.
- I loro compiti possono includere l'assistenza con esami generali, la raccolta di campioni, l'esecuzione di test di laboratorio diagnostici, il cambio di bende, la somministrazione di liquidi e altro ancora.
- I tecnici veterinari dello zoo di solito devono completare almeno una laurea biennale in tecnologia veterinaria, ma per ottenere una certificazione speciale in medicina zoologica hanno bisogno di una formazione più ampia e devono superare un esame di certificazione.
Fonti dell'articolo
Ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti. ' Tecnologi e Tecnici Veterinari: Paga .' Accesso il 19 luglio 2020.
Ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti. ' Come diventare un tecnico o un tecnico veterinario .' Accesso il 19 luglio 2020.
Accademia dei Tecnici di Medicina Zoologica Veterinaria. ' Requisiti di idoneità all'esame AVZMT: un riepilogo .' Accesso il 19 luglio 2020.